27/10/2022 – Prorogato il termine per richieder il CIR delle strutture ricettive e degli alloggi a uso turistico.
Circolare 26/10/2022 e Modulo per richiedere il CIR delle strutture ricettive e degli alloggi a uso turistico.
31/01/2022 – Proroga di stato di emergenza
delibera-giunta-n.3-2022 formato pdf (167 KB)
Si comunica che è entrato in vigore il Nuovo Regolamento comunale in materia di Imposta di soggiorno, approvato dal Consiglio Comunale con DELIBERA CONSIGLIO N.36 DEL 28.04.2021.
Nuove tariffe dell’Imposta di soggiorno
Si comunica che dal 1° Giugno 2019 entrano in vigore le nuove tariffe dell’Imposta di soggiorno, approvate dalla Giunta Comunale con delibera n.50 del 14 marzo 2019.
TARIFFE 2022
Con delibera di Giunta Comunale n. 243 del 25.08.2021 sono confermate per il 2022 le tariffe già vigenti nel 2021 [06/09/2021]
TARIFFE 2023
Con delibera del Commissario Straordinario n. 130 del 18 Maggio 2023 sono state aggiornate le nuove tariffe [25/06/2023].
ALLEGATO aggiornato al 20/12/2022
Nuovo Modello Esenzione (pdf)
Dichiarazione Cliente rifiuto versamento (pdf)
Dichiarazione Gestore rifiuto versamento (pdf)
Modello 21
Modello 21 in formato (pdf) [pubbl: 10/06/21]
Modello 21 per 2018/2019 (xls)
Lo scopo
L’imposta di soggiorno nasce in Italia con l’art.4 del D.Lgs.n.23 del 14 marzo 2011, allo scopo di finanziare “interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali.” (art.4 c.1 cit.). Il Comune di Modica ha adottato l’imposta con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 15 febbraio 2013 a decorrere dal 1 giugno 2013.
Il soggetto passivo
E’ soggetto all’imposta colui che pernotta nelle strutture ricettive turistiche di Modica e non risulta iscritto all’anagrafe del Comune, fino al massimo di 7 pernotti consecutivi. Altri casi di esenzione sono descritti nel Regolamento all’art.6.
Misura dell’imposta
“Tariffe Imposta di soggiorno dal 1° gennaio 2017, approvate con Delibera di Giunta n.8 del 19 gennaio 2017 (PDF)
Imposta a pernotto per Struttura alberghiera
- 5 stelle: € 3,00
- 4 stelle: € 2,00
- 3 stelle: € 1,50
- 1 e 2 stelle: € 1,50
- extralberghiera: € 1,50
I principali compiti del Gestore della struttura ricettiva turistica sono :
- incassare l’imposta dagli ospiti e rilasciare ricevuta;
- compilare e far firmare i modelli di esenzione, che vanno conservati dal Gestore;
- presentare al Comune su apposito modello una comunicazione trimestrale del totale dei pernotti e di eventuali esenzioni, anche in caso di nessun pernottamento, tramite il canale telematico o all’Ufficio protocollo;
- versare ogni tre mesi l’imposta alla Tesoreria comunale esclusivamente sul conto corrente intestato a:
“Comune di Modica – Servizio Tesoreria – Imposta di soggiorno” mediante :- bonifico indicando il codice IBAN IT 32 F 07601 17000 001016440164;
- bollettino postale sul c.c.p. n.1016440164.
Istruzioni per il Gestore di attività turistico-ricettiva
Il modello della comunicazione trimestrale, firmato in originale e con una fotocopia di documento di riconoscimento valido, può essere o consegnato all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Modica o inviato per posta elettronica ad uno dei seguenti indirizzi :
1) ufficio.impostasoggiorno@comune.modica.rg.it
da un casella di da posta elettronica semplice;
2) impostadisoggiorno.comune.modica@pec.it
da una casella di P.E.C.. entro il 15 del mese successivo a quello di riferimento.
I Gestori delle strutture ricettive, incassando l’imposta dagli ospiti e versandola alla Tesoreria comunale, maneggiano denaro pubblico e pertanto sono considerati agenti contabili “di fatto”. La mancata o ritardata comunicazione e versamento configura anche un illecito penale, oltre che amministrativo.
Scarica le istruzioni per il gestore (PDF) [Update:13/09/2021]
Accertamenti
Ai sensi dell’art.9 del Regolamento comunale sull’Imposta di soggiorno, l’Ufficio si riserva di richiedere o effettuare verifiche in merito alle esenzioni dichiarate nel modello trimestrale di comunicazione.
Canali di comunicazione con l’Ufficio
1 – Diretto: Sede Centrale di Palazzo San Domenico Piano I Stanza n.37
Tel. 0932 759 256
2 – Telematico per le comunicazioni obbligatorie :
da casella PEC a: impostadisoggiorno.comune.modica@pec.it
da casella semplice a : ufficio.impostasoggiorno@comune.modica.rg.it
3 – Postale
Comune di Modica III Settore
Ufficio Imposta di soggiorno
Piazza Principe di Napoli 17
97015 Modica
Per maggiori informazioni consultare il Regolamento sull’Imposta di soggiorno (Imposta di soggiorno REG 2021). [Update:14/09/2021]
Circolare Informativa dell’11 gennaio 2017
Circolare Imposta Soggiorno (PDF)
MODELLI
Modelli per le comunicazioni mensili:
- Nuovo Modello Comunicazioni- anno 2021(Doc) – 03/06/2021
- Nuovo Modello Comunicazione trimestrale 2021(Pdf) – 03/06/2021
Modelli per le esenzioni:
MODELLO ESENZIONI 2021 (PDF) Agg. 30/07/21
MODELLO ESENZIONI 2021(RTF) Agg. 30/07/21
Modelli per la gestione del rifiuto:
Circolare del 14 marzo 2016 (PDF)
Modello Rifiuto Ospite (PDF)
Modello Rifiuto Gestore (PDF)
Circolare 26/10/2022 e Modulo per richiedere il CIR delle strutture ricettive e degli alloggi a uso turistico.
31/01/2022 – Proroga di stato di emergenza
delibera-giunta-n.3-2022 formato pdf (167 KB)
Nuove tariffe dell’Imposta di soggiorno
Si comunica che dal 1° Giugno 2019 entrano in vigore le nuove tariffe dell’Imposta di soggiorno, approvate dalla Giunta Comunale con delibera n.50 del 14 marzo 2019.
TARIFFE 2021/2022
Con delibera di Giunta Comunale n. 243 del 25.08.2021 sono confermate per il 2022 le tariffe già vigenti nel 2021. [06/09/2021].
TARIFFE 2023
Con delibera del Commissario Straordinario n. 130 del 18 Maggio 2023 sono state aggiornate le nuove tariffe. [25/06/23]
ALLEGATO aggiornato al 20/12/2022
Nuovo Modello Esenzione (pdf)
Dichiarazione Cliente rifiuto versamento (pdf)
Dichiarazione Gestore rifiuto versamento (pdf)
Modello 21
Modello 21 in formato (pdf) [pubbl: 10/06/21]
Modello 21 per 2018/2019 (xls)
Lo scopo
L’imposta di soggiorno nasce in Italia con l’art.4 del D.Lgs.n.23 del 14 marzo 2011, allo scopo di finanziare “interventi in materia di turismo, ivi compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali, nonché dei relativi servizi pubblici locali.” (art.4 c.1 cit.). Il Comune di Modica ha adottato l’imposta con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 15 febbraio 2013 a decorrere dal 1 giugno 2013.
Il soggetto passivo
E’ soggetto all’imposta colui che pernotta nelle strutture ricettive turistiche di Modica e non risulta iscritto all’anagrafe del Comune, fino al massimo di 7 pernotti consecutivi. Altri casi di esenzione sono descritti nel Regolamento all’art.6.
Misura dell’imposta
“Tariffe Imposta di soggiorno dal 1° gennaio 2017, approvate con Delibera di Giunta n.8 del 19 gennaio 2017 (PDF)
Imposta a pernotto per Struttura alberghiera
- 5 stelle: € 3,00
- 4 stelle: € 2,00
- 3 stelle: € 1,50
- 1 e 2 stelle: € 1,50
- extralberghiera: € 1,50
I principali compiti del Gestore della struttura ricettiva turistica sono :
- incassare l’imposta dagli ospiti e rilasciare ricevuta;
- compilare e far firmare i modelli di esenzione, che vanno conservati dal Gestore;
- presentare al Comune su apposito modello una comunicazione trimestrale del totale dei pernotti e di eventuali esenzioni, anche in caso di nessun pernottamento, tramite il canale telematico o all’Ufficio protocollo;
- versare ogni tre mesi l’imposta alla Tesoreria comunale esclusivamente sul conto corrente intestato a:
“Comune di Modica – Servizio Tesoreria – Imposta di soggiorno” mediante :- bonifico indicando il codice IBAN IT 32 F 07601 17000 001016440164;
- bollettino postale sul c.c.p. n.1016440164.
1) ufficio.impostasoggiorno@comune.modica.rg.it
da un casella di da posta elettronica semplice;
2) impostadisoggiorno.comune.modica@pec.it
da una casella di P.E.C.. entro il 15 del mese successivo a quello di riferimento.
I Gestori delle strutture ricettive, incassando l’imposta dagli ospiti e versandola alla Tesoreria comunale, maneggiano denaro pubblico e pertanto sono considerati agenti contabili “di fatto”. La mancata o ritardata comunicazione e versamento configura anche un illecito penale, oltre che amministrativo.
Scarica le istruzioni per il gestore (PDF) [Update:13/09/2021]
Accertamenti
Ai sensi dell’art.9 del Regolamento comunale sull’Imposta di soggiorno, l’Ufficio si riserva di richiedere o effettuare verifiche in merito alle esenzioni dichiarate nel modello trimestrale di comunicazione.
Canali di comunicazione con l’Ufficio
1 – Diretto: Sede Centrale di Palazzo San Domenico Piano I Stanza n.37
Tel. 0932 759 256
2 – Telematico per le comunicazioni obbligatorie :
da casella PEC a: impostadisoggiorno.comune.modica@pec.it
da casella semplice a : ufficio.impostasoggiorno@comune.modica.rg.it
3 – Postale
Comune di Modica III Settore
Ufficio Imposta di soggiorno
Piazza Principe di Napoli 17
97015 Modica
Per maggiori informazioni consultare il Regolamento sull’Imposta di soggiorno (Imposta di soggiorno REG 2021). [Update:14/09/2021]
Circolare Informativa dell’11 gennaio 2017
Circolare Imposta Soggiorno (PDF)
MODELLI
Modelli per le comunicazioni mensili:
- Nuovo Modello Comunicazioni- anno 2021(Doc) – 03/06/2021
- Nuovo Modello Comunicazione trimestrale 2021(Pdf) – 03/06/2021
Modelli per le esenzioni:
MODELLO ESENZIONI 2021 (PDF) Agg. 30/07/21
MODELLO ESENZIONI 2021(RTF) Agg. 30/07/21
Modelli per la gestione del rifiuto:
Circolare del 14 marzo 2016 (PDF)
Modello Rifiuto Ospite (PDF)
Modello Rifiuto Gestore (PDF)