Elezione politica e regionale Sicilia 2022. La percentuale dei votanti nelle 51 sezioni

Inserisci qui il Sottotitolo

Sono state chiuse le 51 sezioni a Modica, in cui l’affluenza di questa elezione politica e regionale Sicilia 2022, è stata del 58,21%, per la Camera dei deputati, i votanti sono stati 24.957 di cui 12.394 uomini e 12.563 donne, mentre per le Regionali, la percentuale è stata del 52,51%, i votanti sono stati 24.962 di cui 12397 maschi e 12.565 femmine. Non appena chiuse le urne si inizierà lo spoglio per Camera e Senato. Lo scrutinio delle regionali invece sarà effettuato il 26 settembre a partire dalle ore 14.00. Il sistema elettorale, infatti, prevede un solo turno con metodo misto, senza ballottaggio. Saranno chiamati a votare 4.606.564 cittadini siciliani, di cui 2.237.169 maschi e 2.369.395 femmine. Il totale delle sezioni da scrutinare è 5.294 in tutta la regione.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Allerta meteo gialla, previste forti precipitazioni. Il Commissario Straordinario invita a limitare gli spostamenti.

Inserisci qui il Sottotitolo

In considerazioni delle avverse condizioni meteo che interesseranno il nostro territorio, dalle prossime ore e per le successive 24/36 ore, sono previste abbondanti precipitazioni.

Per tale ragione il Commissario Straordinario avvisa la cittadinanza affinché, sulle possibili evoluzioni di tali fenomeni, siano limitati, solo per motivi necessari e urgenti gli spostamenti. Sulla base delle previsioni meteo per le prossime ore, le quali prevedono precipitazioni con carattere di temporale da moderato a elevato, è scaturita l’emanazione dello stato di preallarme con allerta meteo GIALLA anche per il nostro territorio. In conseguenza di ciò il Commissario Straordinario, ha attivato il presidio operativo di Protezione Civile presso il Palazasi (tel. 3313045200. L’invito alla cittadinanza è di adottare le buone pratiche della prudenza che per questi casi sono di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari, di non sostare in locali interrati o aree sottomesse durante la segnalata fase critica temporalesca, e di modulare le ordinarie attività di ciascuno, sulle possibili evoluzioni delle condizioni meteo.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE