Il gradimento ai progetti attraverso la scheda di partecipazione sul sito del Comune

Il sindaco, tramite avviso pubblico, ha avviato l’attività di “democrazia partecipata” per la scelta delle azioni d’interesse comune e al tal fine invita tutti i cittadini residenti sul territorio comunale, che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, nonché le associazioni, le ditte, gli enti pubblici e privati e tutti gli organismi di rappresentazione collettiva che abbiano sede legale od operativa sul territorio comunale, ad esprimere il proprio gradimento su proposte da finanziare con le risorse di cui all’art. 6, comma 1, della L.R. 5/2014, per la realizzazione di opere, servizi e attività di cui alle aree tematiche individuate all’art. 4 del Regolamento comunale infra citato.

Le proposte su cui esprimere il suddetto gradimento sono quelle riportate nell’apposita scheda di partecipazione, che può essere acquisita direttamente dal sito istituzionale del Comune di Modica nella sezione “Democrazia Partecipata” e, debitamente compilata e corredata da copia del documento d’identità, dovrà pervenire, entro e non oltre le ore 13,00 del 22 ottobre 2020, presso le sedi del protocollo dell’Ente site in Piazza Campailla e presso il Palazzo Azasi, oppure mediante invio con posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo.comune.modica@pec.it, indicando nell’oggetto la seguente dicitura: “Democrazia partecipata – preferenza su proposte da finanziare”.

Non saranno prese in considerazione proposte presentate fuori dai termini assegnati.

Sulla base delle preferenze espresse è formulata una graduatoria in ordine decrescente.

La somma stanziata per la realizzazione dei progetti è attribuita secondo l’ordine di graduatoria fino a esaurimento. Le somme residue, non sufficienti a finanziare il progetto successivo all’ultimo finanziato per intero, sono assegnate a uno o più progetti finanziati in modo da assicurare l’ottimale utilizzo delle stesse.

 

L’Ufficio Stampa

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE